Gestione dello stress

 

Gestione dello stress

L'esposizione ad un evento stressante o traumatico può causare traumi e disturbi patologici.
Due disturbi relativi ad un trauma sono:

  1. Disturbo da stress acuto
  2. Disturbo da stress post-traumatico

Sono disturbi simili, ma la differenza sostanziale è che il disturbo da stress acuto inizia da subito e può durare da qualche giorno a circa un mese. Mentre il disturbo da stress post-traumatico può iniziare anche dopo alcuni mesi e dura in genere molto di più.

Fino a poco tempo fa i disturbi correlati allo stress erano classificati come disturbi d'ansia, ma vengono ora distinti da essi, in quanto molti pazienti non hanno l'ansia come sintomo, ma invece evidenziano più spesso dissociazione, rabbia, aggressività.

 

Disturbo da Stress Acuto

Le persone colpite da disturbo da stress acuto hanno sperimentato un evento traumatico vivendolo direttamente, come ad esempio ferite gravi o minacce di morte, o anche indirettamente, assistendo ad eventi traumatici che accadono ad altre persone.
I soggetti colpiti hanno ricordi continui del trauma, cercano di evitare gli stimoli che glielo ricordano, hanno forti sbalzi d'umore e a volte sintomi dissociativi. Il disturbo compare entro poche settimane dal trauma e può durare da qualche giorno fino ad un mese.

Come possiamo diagnosticare il disturbo da stress acuto? I criteri per la diagnosi includono sintomi, stato d'animo negativo, prevenzione e stati di eccitazione.
Per essere riconosciuto un disturbo, i pazienti devono aver subito direttamente o indirettamente un evento traumatico, ed evidenziare per un periodo almeno di 3 giorni un certo numero di questi disturbi:

  • Reazione dissociative, ad esempio allucinazioni, in cui il paziente vive come se l'evento traumatico fosse ricorrente.
  • Ricordi invadenti, involontari e angoscianti dell'evento in maniera ricorrente.
  • Incapacità persistente di provare emozioni positive, come felicità, amore, soddisfazione.
  • Ricorrenti sogni inquietanti collegati all'evento traumatico.
  • Senso alterato della realtà, come percezioni alterate, stato confusionale o alteramento del tempo percepito.
  • Intensa sofferenza psicologica o anche fisiologica quando si ricorda l'evento.
  • Sforzo da parte del paziente per evitare pensieri e ricordi angoscianti associati all'evento traumatico.
  • Sforzo da parte del paziente per evitare sollecitazioni esterne associate all'evento traumatico, come persone, luoghi, oggetti, situazioni e attività.
  • Impossibilità di ricordare tutto o una parte dell'evento traumatico.
  • Difficoltà di concentrazione.
  • Irritabilità e impulsi d'ira.
  • Ipervigilanza.
  • Risposte esagerate di allarme.
  • Disturbi del sonno.

Disturbo da Stress Acuto

Come trattare il disturbo da stress acuto?
Molti soggetti guariscono dal disturbo da stress acuto una volta allontanati dalla situazione che ha causato il trauma, con comprensione ed empatia, in modo da dare l'opportunità di descrivere la loro esperienza e come hanno reagito al trauma. In genere sono molto importanti:

  • Sicurezza personale, salute e consapevolezza: è fondamentale dopo un trauma sapere che te stesso e i propri cari siate al sicuro. A volte può essere difficile: diventa quindi fondamentale l'intervento dell'esperto per facilitare questi processi.
    Inoltre, la consapevolezza del proprio problema porta in maniera naturale a ridurre stress, rabbia, tristezza ed isolamento.
    Infine, risulta molto utile per la persona a rischio, mantenere un sano programma di esercizio fisico, alimentazione e riposo.
  • Supporto da esperti: in questi casi, molto particolari e soggettivi sia per trauma che per soggetto, diventa fondamentale l'apporto dello psicoterapeuta.

 

Disturbo da stress post-traumatico

Il disturbo da stress post-traumatico consiste in ricordi inopportuni ma ricorrenti di un evento traumatico subito.
Gli eventi che possono causare questo tipo di disturbo sono quelli che provocano forti sensazioni di impotenza, paura, terrore. Possono derivare da esperienze dirette (pericoli per l'incolumità, danni fisici gravi) o indirette (testimonianze).

Questo tipo di disturbo ha tempi più dilatati del disturbo da stress acuto: i ricordi ricorrenti sopraggiungono dopo almeno un mese e fino a sei mesi dopo.

Quali sintomi si presentano? I pazienti, generalmente, hanno ricordi indesiderati persistenti, che rievocano l'evento traumatico. In questo ambito sono frequenti incubi che lo richiamano.
Le persone colpite da questo disturbo tendono ad evitare ogni tipo di stimolo che può associarli al trauma. Mostrano quindi disinteresse nelle attività quotidiane e scarsa sensibilità emotiva.
In alcuni casi sopraggiungono depressione, uso di sostanze e altri disturbi d'ansia.
A volte i sintomi sono una continuazione del disturbo da stress acuto e quindi l'espressione di questi è ritardata, a volte anche di molti mesi o molti anni dall'evento traumatico.

Disturbo da stress post-traumatico

Diagnostica del disturbo da stress post-traumatico: per diagnosticare questo disturbo come un'effettiva patologia, il paziente dev'essere stato esposto ad un evento traumatico e deve presentare sintomi per ognuna di queste categorie per più di un mese:

  • Sintomi di intrusione: cioè avere ricorrenti ricordi (o sogni) inquietanti sull'evento traumatico. Oppure sensazioni di sofferenza intensa, sia mentale che fisica, quando si ricorda l'evento. O in alcuni casi, sentire o agire come se l'evento stesse riaccadendo (perdita di consapevolezza del presente o allucinazioni).
  • Sintomi di evasione: quando si evitano ricordi o pensieri associati all'evento, oppure luoghi, attività, persone che inneschino il ricordo del trauma.
  • Effetti negativi su umore e cognizione: come diminuzione di interesse e partecipazione ad attività varie o distacco verso gli altri e incapacità di provare emozioni positive. Oppure continui pensieri distorti su causa e conseguenze del trauma o addirittura perdita di memoria di parti significative di esso. In genere, persistenti stati emotivi negativi.
  • Reattività ed eccitazione alterate: come impulsi di rabbia, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, risposte di allarme ingiustificate, comportamenti autodistruttivi.

Come trattare il disturbo da stress post-traumatico?
Se non trattato, il disturbo post-traumatico molte volte migliora senza però scomparire. Molti soggetti possono restare seriamente danneggiati.
I trattamenti sono in sostanza gli stessi del disturbo da stress acuto, cioè:

  • Sicurezza personale, salute e consapevolezza
  • Trattamento psicologico con esperto: lo psicoterapeuta deve tenere un atteggiamento apertamente comprensivo ed empatico, riconoscendo la sofferenza psicologica del paziente.

 

Affronta i tuoi problemi in maniera attiva, prima che sia troppo tardi!

Contattami ora e capiamo insieme come risolvere i tuoi problemi. Non perdere tempo!

 

 

 

 

 

Dott.ssa Maria Sorbello

 


Psicoterapeuta e Psicologa Clinica

Tel. 347.6759837

 

 

 

 

 

 

Mestrino (PD)

Via De Gasperi 18

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

P. Iva: 05428770282

Copyright © 2021 - Dott.ssa Maria Sorbello

Produced by: SeoTrek - Padova

 

 

 

Torna a inizio pagina
Scrivi! Chiama! Whatsapp!
Indirizzo
Via De Gasperi 18, Mestrino (PD)
Chiama!